Preparazione: sbucciare le melecotogne, privarle del torsolo e tagliarle a fette. Sbollentarle e passarle al passaverdure. Versare le melecotogne in una pentola, aggiungere lo zucchero e il succo di limone, portare a bollore e cuocere a fuoco bassissimo fino a quando il succo di cottura si sarà quasi del tutto asciugato. Girare con un cucchiaio di legno per pochi minuti ancora fino a quando la marmellata sarà della densità desiderata.
A fuoco spento aggiungere la buccia di limone grattugiata e la vaniglia e riempire i vasetti asciutti e riscaldati. Far raffreddare e chiudere ermeticamente. Se si vuole la marmellata a pezzi, bisogna farla asciugare bene sul fuoco. Quando essa si staccherà dalle pareti della pentola, versarla su un piano di marmo unto di olio. Livellarla con un coltello e tagliarla a pezzi.