Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Mappe del Salento e cartine tematiche

La prima cosa che si guarda quando si va in un nuovo posto di vacanza è la cartina, per orientarsi. Lo scopo di questa pagina è infatti proprio dare queste prime informazioni.

Come si arriva in Salento? Dove andare e cosa vedere nel Salento?

Queste sono le domande che ci si pone appena arrivati e questa rubrica ha lo scopo di soddisfare tutte queste domande fornendo una serie di mappe che aiutano ad orientarsi durante una vacanza in Salento.

Mappa principale del Salento

Prima di tutto indichiamo una cartina stradale che permetta di muoversi lungo la rete stradale della provicnia di Lecce e di parte delle provincie attigue di Brindisi e Tranto, anch'esse facenti parte del Salento. Dopodiché passeremo alle cartine geografiche distinte per area geografica.

Cartina stradale Salento

Cartina stradale Salento
 

Cartine geografiche distinte per aree del Salento

Partendo da Nord e andando in direzione sud, indichiamo in sequenza la cartina della costa tra Porto Cesareo e Gallipoli; l'area tra San Cataldo e Otranto e quella tra Otranto e Lecce.

Seguono le cartine delle zone tra Gallipoli e Leuca, ovvero il versante occidentale della penisola e poi il versante orientale compreso tra le località di Otanto e Leuca; infine l'area centrale del Salento, a nord e a sud di Maglie.

Cartina della costa tra Porto Cesareo e Gallipoli

Cartina della costa tra Porto Cesareo e Gallipoli
 

Cartina da Gallipoli a Leuca

Cartina da Gallipoli a Leuca
 

Cartina da Leuca a Otranto

Cartina da Leuca a Otranto
 

Cartina della costa tra San Cataldo e Otranto

Cartina della costa tra San Cataldo e Otranto
 

Cartina del Salento tra Otranto e Lecce

Cartina del Salento tra Otranto e Lecce
 

Cartina della costa tra Gallipoli e Leuca

Cartina della costa tra Gallipoli e Leuca
 

Cartina della costa tra Otranto e Leuca

Cartina della costa tra Otranto e Leuca
 

Cartina del Salento centrale

Cartina del Salento centrale
 

Cartine tematiche del Salento

Le cartine tematiche invece riguardano la distribuzione sul terriotrio salentino dei siti archeologici, dei borghi più antichi e suggestivi, dei castelli più importanti, delle cripte, delle masserie, dei santuari, delle torri, dei menhir, delle grotte e dei siti di valore naturalistico.

Cliccando sulle singole mappe potrete consultare le nostre rubriche con le informazioni a tema.

Cartina del Salento archeologico

Cartina del Salento archeologico
 

Cartina dei borghi

Cartina dei borghi
 

Cartina dei castelli del Salento

Cartina dei castelli del Salento
 

Cartina delle cripte del Salento

Cartina delle cripte del Salento
 

Cartina delle masserie

Cartina delle masserie
 

Cartina dei santuari

Cartina dei santuari
 

Cartina delle torri

Cartina delle torri
 

Cartina delle grotte

Cartina delle grotte
 

Cartina dei siti di valore paesaggistico e naturalistico

Cartina dei siti di valore paesaggistico e naturalistico
 

Cartina dei siti archeologici

Cartina dei siti archeologici