Rodi Garganico è un piccolo centro turistico del Gargano, un borgo di antiche tradizioni marinare a ridosso della costa adriatica, situato nell’area nord orientale del promontorio Garganico e non lontano dalla riva del Lago di Varano.
Rodi Garganico è un centro di notevole valore turistico ed ambientale con molte offerte vacanze, un luogo dall'importante passato e anche territorio di sosta e partenza di turisti alla scoperta di bellezze naturali.
Una terra che è stata insignita da riconoscimenti a carattere nazionale e internazionale, in diverse occasioni ha ricevuto sia le Bandiera Blu d'Europa che le 4 vele di Legambiente, sia per la bellezza delle sue spiagge e degli approdi che per la qualità dell'offerta turistica.
Tante sono le possibilità di soggiornare a Rodi, Hotel di categoria 4 stelle, Hotel in mezza pensione o in pensione completa, Hotel sul mare, e poi Villaggi Turistici, Residence, Case Vacanze in Affitto, e, ancora, Dimore Storiche e di Charme e alloggi in Masserie e Agriturismi. Utilizzando il facile sistema di ricerca di SalentoViaggi.it si possono scovare anche le frequenti e aggiornate Offerte Last Minute.
Il paesino sorge a pochi chilometri da Peschici, arroccato su una formazione rocciosa di origine carsica, un'alta e salmastra rupe ricoperta da una lussureggiante vegetazione a strapiombo sul mare.
Rodi è stata soprannominata il Giardino del Gargano per la eccezionale presenza di agrumeti, alberi da fico, ulivi, carrubi e pini che rendono il paesaggio suggestivo e colorato.
Come tutti i paesi situati sul mare anche a Rodi la cultura della pesca ha origini secolari, tutt’oggi è un borgo popolato da famiglie dedite alla pesca. A Rodi si trova il porto da cui salpare per raggiungere più rapidamente le Isole Tremiti.
Il clima particolarmente mite, il paesaggio incantevole e il mare limpido e pulito fanno di questa località uno dei principali luoghi turistici della Puglia.
Le origini di Rodi risalgono all'antica Grecia e il suo centro storico si mantiene intatto da secoli, con le caratteristiche di un villaggio medievale dalle strette stradine, senza costruzioni di rilevante valore artistico ma molto caratteristico e pittoresco; le piccole abitazioni sono edificate le une accanto alle altre quasi accavallandosi, ricoperte da rossi coppi e sovrastate dai tanti comignoli.
Proseguendo per le viuzze ripide e scoscese di Rodi Garganico si giunge al famoso vuccolo, un piccolo rione dal nome longobardo dove nel 1600 ancora esisteva una Chiesa dedicata a San Michele Arcangelo; dalla balconata del vuccolo le donne si sporgevano per vucculare, ovvero per chiamare i rispettivi mariti marinai presi a sistemare le reti.
Da non perdere la galleria di Foto di Rodi Garganico in cui potrete apprezzare alcuni dei luoghi più interessanti della cittadina, come la zona intorno al Castello Aragonese che è accessibile solo tramite ponte levatoio, con le sue due imponenti torri e il fossato.
E’ inutile, infine, annoverare le sue spiagge di sabbia fine e dorata, o per brevi tratti ghiaiose, le calette dalla rigogliosa vegetazione, le rocce a picco sul mare, le acque cristalline e i fondali bassi e dolcemente digradanti.