Manfredonia si trova ai margini del Tavoliere della Puglia, sorge sulla costa adriatica della regione ed esibisce alcuni monumenti ed edifici di notevole interesse storico, economico e culturale, da annoverare il campanile della Cattedrale e il Castello di re Manfredi, i vecchi moli foranei e il moderno porto.
Quest'ultimo vanta un'ampia area riservata all'attracco dei pescherecci e delle navi in transito a scopo commerciale, ma anche alcune banchine e moli riservati all'ormeggio di yacht, di imbarcazioni da diporto di più piccole dimensioni e al centro velico Gargano.
Marina del Gargano è il porto turistico di Manfredonia
Se avete intenzione di fare una vacanza in Puglia, prendete in considerazione l'idea di trascorrere alcuni giorni a Manfredonia, una località dotata di belle spiagge di sabbia fine e di un bellissimo lungomare. Si pensi alle coste garganiche o ai vicini laghi di Lesina e di Varano e alle meravigliose Isole Tremiti.
In prossimità della costa avrete ampia scelta di Offerte in Hotel e Villaggi Turistici, Residence e Case Vacanze in Affitto. Sappiate che i lunghi arenili, con i lidi balneari di Siponto e gli stabilimenti di Spiaggia Castello e Riviera Sud, si trovano nel versante meridionale della cittadina. Mentre è completamente roccioso e con spiagge libere il litorale settentrionale.
Manfredonia sorge a ridosso del Parco Naturale del Gargano, è una città solare con un eccellente centro turistico, un luogo dall'importante passato e nel frattempo anche territorio di sosta e partenza di visitatori alla scoperta di bellezze di tipo non solo balneare ma anche archeologico, storico, culturale ed enogastronomico.
Sicché l'offerta turistica di Manfredonia comprende anche tanti ristoranti e trattorie per la degustazione di piatti a base di pesce fresco, diverse Dimore Storiche e di Charme per pernottare nel borgo antico e alcuni Agriturismo situati nelle colline dell'immediato entroterra. Numerose sono inoltre le Offerte Last Minute per ciascuna di queste soluzioni.
Nei dintorni di Manfredonia si trovano anche l'antichissimo Santuario nella Grotta di San Michele e il Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Solo però guardando le Foto di Manfredonia potrete capire quanto sia interessante questa zona della Puglia fin'ora raccontata a parole.
In questa città, una tra le più importanti della Daunia, affiora ancora oggi la tradizionale religiosità popolare e una sorprendente atmosfera festiva, come quella che si percepisce durante il Carnevale sipontino, in occasione delle feste patronali o negli antichi caffè, nel passeggio serale lungo il corso Manfredi o sulle spiagge affollate sotto il sole.