Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Sagra della Bruschetta di Arnesano

  • Arnesano, dal 20/10/2016 al 20/10/2016

La Sagra della Bruschetta di Arnesano dura un solo giorno, la data viene fissata ad ottobre, nella prima o seconda decade del mese, in coincidenza con i giorni in cui si celebra il rito religioso e la festa devozionale per la Madonna dell'Assunta.

I giorni della Bruschetta sperimentale e della Madonna dell'Assunta

La Sagra della Bruschetta di Arnesano rappresenta l'aspetto mondano della Festa religiosa dedicata alla Madonna dell'Assunta, tuttavia col passare del tempo e col succedersi delle edizioni l'evento sagra è quasi divenuto una manifestazione a sé stante.

La Bruschetta tradizionale salentina

Per l'occasione vengono appositamente allestiti stand enogastronomici, in cui potrete vedere tostare il tradizionale pane pugliese, le fette di puccia vengono sfregate con l’aglio, insaporite con le foglie di basilico fresco e poi condite con sale, pepe e olio extravergine d’oliva salentino.

La Bruschetta Gorgonzola, pesche e miele

Gli addetti ai lavori della Sagra della Bruschetta di Arnesano, nel corso degli anni, hanno voluto sperimentare altri tipi di condimenti, e così è nata la Bruschetta con le pesche e il gorgonzola, le pesche ridotte a piccoli cubetti vengono distribuite sul pane arrostito insieme al gorgonzola, la fetta di pane poi viene guarnita con timo e con un cucchiaino di miele.

Bruschetta Gorgonzola, pesche e miele

La Bruschetta con le pesche, il gorgonzola e il miele

La Bruschetta al formaggio caprino e peperoni arrostiti

Un altro tentativo ben riuscito è la Bruschetta ai peperoni e caprino, in questo caso il pane abbrustolito va prima di tutto ricoperto col formaggio caprino fresco, su cui poi si versano i peperoni arrostiti al forno, eventualmente privati della loro pelle per renderli più digeribili, tagliati a listarelle sottilissime, insaporiti con uno spicchio d’aglio pestato, dell'aceto balsamico, un ciuffo di prezzemolo, olio d’oliva extravergine e sale.

Il tutto va guarnito con un altro mazzetto di prezzemolo per avere il massimo del risultato.

Bruschetta al formaggio caprino e peperoni arrostiti

La Bruschetta al formaggio caprino e peperoni arrostiti

La Bruschetta alle zucchine e parmigiano

Un'altra variante di bruschetta in cui potrete imbattervi tra gli stand della gastronomia della fiera arnesanese è quella alle zucchine e parmigiano, le zucchine vengono tagliate a piccoli pezzi, questi ultimi vanno immersi nel succo di limone, e poi insieme all'olio d’oliva, al sale e al pepe si saltano in padella.

Il tutto, appena rosolato, lo si dispone sul pane scottato e condito con scaglie di parmigiano reggiano e qualche goccia di aceto balsamico.

Bruschetta alle zucchine e parmigiano

La Bruschetta alle zucchine e parmigiano

Per informazioni dettagliate sulla Sagra della Bruschetta, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Arnesano.

Mappa