La Sagra del Pesce a Sarsa si svolge a Castro nella seconda decade del mese di aprile in concomitanza con le celebrazioni della Festa della Madonna SS. Annunziata.
La ricetta utilizzata per preparare il Pesce a Sarsa è molto semplice e rapida, il pesce utilizzato per preparare questo piatto è la vopa pescata fresca, si tratta di pesce azzurro ed è molto comune nel mar Mediterraneo.
Una volta eviscerato e privato della testa, il pesce va cosparso di farina e fritto in olio di oliva, poi va marinato utilizzando della mollica di pane raffermo imbevuto d'aceto di vino rosso e poi aromatizzato con aglio e menta; la ricetta è anche detta scapece alla castrense, l'origine della preparazione è dovuta agli antichi pescatori di Castro, che non sempre avevano la possibilità di consumare tutto e subito il loro pasto, tant'è vero che la scapece può essere gustata fredda.
Il piatto viene offerto, insieme ad altri della tradizionale cucina salentina, presso gli stand siti nella piazza centrale della cittadina, l'evento è parte di una festa religiosa molto rinomata, Castro festeggia nello stesso giorno la Madonna Maria SS. Annunziata. Per cui a fine giornata potrete assistere anche agli spettacolari fuochi di artificio.
Per informazioni dettagliate sulla Sagra del Pesce a Sarsa, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Castro.