A Cursi ogni anno, a fine luglio e fino ad inizio agosto, si tiene la Mostra della Pietra Leccese, una Mostra mercato di sculture realizzate con questa duttile pietra calcarea, di cui il sottosuoo del leccese è ricco.
Il piccolo centro salentino di Cursi vanta la presenza di molte cave in attività per l'estrazione della pietra leccese; quest'ultima è un simbolo storico artistico dell'intera provincia, a testimoniarlo sono i numerosi monumenti di cui è disseminato il territorio e in particolar modo il capoluogo di provincia.
Nel settore dell'estrazione lapidea sono molti i lavoratori impiegati, ma negli ultimi anni si è posto come argomento di attualità la sostenibilità ambientale della attività estrattiva e le modalità da seguire perché questa risorsa possa essere ancora sfruttata ma compatibilmente con il rispetto dell'ambiente e del paesaggio delle aree coinvolte.
Nel corso degli anni si sono svolte diverse mostre in cui sono state esibite le sculture in pietra che da sempre vengono realizzate nella zona, particolare interesse hanno suscitato le miniature dei monumenti locali a cui alcuni artisti si sono dedicati negli ultimi tempi.
Sono numerosi gli artigiani che si dedicano alla lavorazione della pietra leccese nel Salento, alcuni sono figli d'arte, altri hanno avuto l'ispirazione grazie ad un talento naturale.
Mostre, Ecomuseo e itinerari turistici della Pietra Leccese contribuiscono alla crescita del turismo salentino
A Cursi si trova anche l'Ecomuseo della Pietra Leccese e delle Cave di Cursi che viene sempre più spesso coinvolto in interessanti iniziative di fruizione e valorizzazione ambientale e culturale attraverso degli itinerari turistici all'interno del cosiddetto Parco delle Cave.
L'Ecomuseo è situato in Piazza Pio XII a Cursi, all’interno del Frantoio Ipogeo di Palazzo De Donno, qui spesso sono state ospitate istallazioni artistiche, eventi culturali e mostre legate alla pietra locale e alle pietre di Puglia.
Dall'ottobre 2015 è inoltre dedicata una sezione permanente alla Mostra Stone Stories. Le pietre di Puglia nell’architettura, nel design, nel paesaggio.
Per informazioni dettagliate sulla Mostra della Pietra Leccese, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Cursi.