La Festa aletina in onore di San Rocco si svolge ad Alezio la terza domenica di ottobre, la ricorrenza dura due giorni durante i quali si susseguono appuntamenti religiosi e festeggiamenti laici.
Luci, musica e festa a non finire ad Alezio, in onore del tanto amato San Rocco; a dare il via ai festeggiamenti è l'accensione delle luminarie.
Triduo solenne, processione e celebrazioni Eucaristiche fanno parte dei riti religiosi a cui gli aletini si dedicano in questi giorni per venerare il loro Santo protettore.
Il corteo durante il quale la statua di San Rocco è portata a spalla scorre nel percorso indicato dalle luminarie, nel frattempo i musicisti rallegrano e onorano l'amato benefattore; al rientro in chiesa, corteo e beato vengono accolti con un'esplosione di bengala e spettacoli pirotecnici. In serata sono previste delle manifestazione ed eventi musicali.
La Fiera si svolge il secondo giorno della ricorrenza, tra le numerose bancarelle e gli stand avrete modo di acquistare tanti prodotti enogastronomici, è prevista in genere una Degustazione di vino e castagne, in alcune occasioni viene esposta sull'altare di San Rocco, nella chiesa dell’Addolorata, l'infiorata, ovvero una composizione di fiori che riproduce l'immagine del Santo.
Durante la manifestazione dedicata a San Rocco si esibiscono una serie di artisti, come è accaduto per l'Orchestra di fiati della Città di Conversano, mentre i bambini si possono divertire con i giochi gonfiabili gratuiti e un grande spettacolo di magia.
Per informazioni dettagliate sulla Festa e la fiera di San Rocco, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Alezio.