Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Festa e Fiera di San Carlo Borromeo ad Acquarica del Capo

  • Acquarica del Capo, dal 08/11/2016 al 11/11/2016

Ad Acquarica del Capo si festeggia ogni anno il Patrono San Carlo Borromeo per due o tre giorni all'inizio di novembre.

Le origini di San Carlo Borromeo e la devozione degli acquaricesi

Carlo Borromeo nacque ad Arona il 2 ottobre del 1538 e morì a Milano il 3 Novembre del 1584, crebbe nella nobiltà milanese, era nipote di Papa Pio IV e rimase alla storia per l'impegno profuso a favore dei seminaristi, dei direttori spirituali e di tutti quegli studenti con scarse risorse economiche ma diligenti e volenterosi. San Carlo Borromeo fu eletto protettore di Acquarica del Capo in occasione di un evento miracoloso, quando un Barone del luogo, tale Fabrizio Guarino, ottenne grazie alla intercessione del santo un'inaspettata guarigione dalla peste.

I festeggiamenti religiosi per San CArlo Borromeo

La gente di Acquarica del Capo omaggia San Carlo Borromeo con vari festeggiamenti, durante i quali si esibisce un concerto bandistico che accompagna la processione religiosa. Le strade sono tutte abbellite dalle luminarie e in serata si svolgono alcuni spettacoli divertenti grazie alla bravura e alla simpatia degli artisti di strada.

La fiera mercato, la beneficenza e la degustazione di prodotti tipici salentini

Ogni anno si svolge anche una grande Fiera Mercato, una fiera di prodotti agricoli, in occasione della quale si svolgono diversi altri piccoli eventi collaterali, come la degustazione di piatti tipici salentini di stagione, la Festa del dolceun Mercatino di beneficenza. La festa si conclude con lo spettacolo pirotecnico.

Un video girato durante la processione della statua di San Carlo Borromeo

Per informazioni dettagliate sulla Festa e Fiera di San Carlo Borromeo, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Acquarica del Capo.

Mappa