Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Festa e Fiera della Madonna del Canneto a Giuliano

  • Castrignano del Capo, dal 02/07/2016 al 02/07/2016

La Festa e la Fiera della Madonna del Canneto si svolge ad inizio luglio a Giuliano, una piccola frazione del Comune salentino di Castrignano del Capo.

Tradizionale festa salentina su devozione alla Vergine e all'agricoltura

La Festa della Madonna del Canneto di Giuliano si ripete da oltre 100 anni, e sin dalle origini le funzioni religiose e i riti devozionali per il santo venivano accompagnati da una bellissima fiera dedicata alla campagna e alla ruralità.

Il legame della Fiera della Madonna del Canneto con i prodotti della terra

Il legame con la terra e suoi prodotti di questo antico mercato, col tempo, è andato rinnovandosi ma senza mai abbandonare completamente la tradizione. Durante l'evento infatti, oggi, si tengono corsi di degustazione, lezioni di cucina tipica del Salento, seminari, esibizioni di show cooking, concorsi e incontri con operatori del settore.

Una volta era il susseguirsi delle stagioni e il calendario delle attività agricole a scandire la Festa della Madonna del Canneto; morte e nascita delle stagioni e la naturale ciclicità delle attività agricole si possono ritrovare ancora adesso in questa manifestazione, benché solo in modo simbolico.

La Chiesa della Madonna del Canneto

A Giuliano ovviamente si trova anche la Chiesa della Madonna del Canneto e di San Giovanni Crisostomo, la struttura risale al XVIII secolo e al suo interno è conservata una statua lignea della Madonna.

Chiesa della Madonna del Canneto

Chiesa della Madonna del Canneto

Per informazioni dettagliate sulla Festa e Fiera della Madonna del Canneto, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Castrignano del Capo.

Mappa