Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Festa delle Cozze a Castro

  • Castro Marina, dal 18/08/2016 al 18/08/2016

La Pro Loco di Castro ogni anno organizza la Festa delle Cozze anche detta Festa delle Cozze e dei Sapori Salentini.

Festa delle Cozze a Castro: buon cibo, panorami mozzafiato e storia

La manifestazione dura due serate e si svolge nei giorni centrali di agosto, durante le quali la popolazione locale fa sfoggio dei propri vanti gastronomici facendo degustare piatti tipici a base di cozze.

La Festa delle Cozze è interessante anche per le bellezze di Castro

La Sagra delle Cozze di Castro, come per ogni evento castrense, si caratterizza per l'incantevole paesaggio offerto dal mare e per la suggestione regalata dal piccolo e antico borgo. Qui tra le viuzze del centro storico ogni anno il comitato promotore della manifestazione dà appuntamento agli amanti delle cozze.

Una veduta di Castro dall'alto

Una veduta di Castro dall'alto

I menù a base di cozze

Presso gli stand della gastronomia avrete modo di scegliere tra i diversi piatti a base di cozze, v'è da dire che il gustoso mitile vive nel mare filtrando particelle organiche, è un alimento povero di grassi e ricco di ferro. La cottura prolungata ne fa un alimento sicuro, gli addetti alla cucina della sagra castrense conoscono questi aspetti e ne garantiscono la salubrità. Le cozze possono anche essere consumare crude, purché siano allevate in acque pulite oppure siano state spurgate.

I menù della Festa delle Cozze elencano l'impepata di cozze, cozze marinate, cozze ripiene, fettuccine alle cozze, cozze gratinate, cozze alla marinara e bruschetta di cozze. I piatti sono serviti insieme a del buon vino bianco o rosso del Salento.

Impepata di cozze

Impepata di cozze

Cozze marinate

Cozze gratinate

Bruschetta di Cozze

Bruschetta di Cozze

Per informazioni dettagliate sulla Sagra e Festa delle Cozze, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Castro.

Mappa