La Festa religiosa della SS. Maria della Grotta si svolge ogni anno a Carpignano Salentino ad inizio luglio.
Alla Vergine la comunità carpignanese ha dedicato un Santuario sito alle porte del centro abitato, sulla strada che porta a Borgagne, l'edificio religioso risale al 1500 e fu fatto edificare sui resti di un'altrettanto antica cripta di epoca bizantina.
La devozione per la Madonna della Grotta è molto antica e risale al XVI secolo, secondo la leggenda, esattamente il 2 luglio del 1568, un pover'uomo cieco, tale Frangisco Vincenti, soprannominato dai compaesani Lo Pace, per ripararsi da un violento temporale, venne posto al riparo dai figli all'interno di una grotta abbandonata.
Mentre, impaurito, lo sventurato pregava, si addormentò e fu in quel frangente che si verificò il famoso miracolo dell'apparizione.
La Vergine con il bambinello comparve davanti al vecchio e a lui chiese che in quel posto, tra le rovine della grotta, dove si trovava anche una sua splendida immagine, si sarebbero dovuti costruire in suo onore una chiesa ed un altare, in cambio la Madonna avrebbe offerto la sua protezione a tutta la comunità.
La forte devozione motivò la popolazione carpignanese che fece realizzare il Santuario in tempi brevissimi.
Ogni anno, in occasione della processione del 2 luglio, l’apparizione viene commemorata e festeggiata e simbolicamente il sindaco consegna le chiavi del paese al simulacro della Madonna, manifestando così tutta la devozione e il rispetto che la cittadinanza nutre nei confronti della Vergine.
Il rito della consegna delle chiavi si ripete ad opera anche di Sant'Antonio da Padova, che è il patrono del paese.
I festeggiamenti civili e i rituali religiosi hanno luogo il 2 e il 3 luglio: in questi due giorni si celebra la santa Messa, si svolge la processione, si eseguono melodie a cura di un'orchestra bandistica e infine si ammirano le luci delle luminarie. Le bande si alterneranno sulla cassa armonica rendendo onore e lode alla Madonna fino alla fine della festa che è sancito dalla spettacolo pirotecnico.
Per informazioni dettagliate sulla Festa della Madonna della Grotta, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Carpignano Salentino.