La Festa della Madonna del Ponte ad Acquarica del Capo è una festa che si svolge in due giorni, in genere nella prima decade di settembre.
Gli acquaricesi tengono molto alla Festa della Madonna del Ponte, si tratta di due giorni di celebrazione del culto religioso e di spettacolo folkloristico.
Le origini di questa festa sono legate ad un racconto della tradizione popolare, secondo la leggenda una violenta alluvione si abbatté sul paese di Acquarica del Capo nella seconda metà del XVIII secolo, in quel frangente, nonostante il nubifragio fu particolarmente violento, la statua di legno dedicata a Maria Bambina rimase intatta.
La cappella della Madonna del Ponte risale all'inizio del 1900, fu edificata sui resti di un antico edificio del Seicento, e venne inaugurata nel 1924, ancora oggi gli abitanti del posto sono convinti che al suono delle campane della chiesa i temporali si allontanino miracolosamente.
Durante la manifestazione si tiene una solenne processione che percorre le vie del paese, la statua della Madonna incede accompagnata dalle musiche di un concerto bandistico itinerante. Alla fine della festa potrete ammirare i tradizionali fuochi pirotecnici. In serata sono soliti esibirsi gruppi di musica popolare salentina. E' infine immancabile l'esibizione e la degustazione di prodotti tipici della gastronomia salentina.
Per informazioni dettagliate sulla Festa della Madonna del Ponte, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Acquarica del Capo.