Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Festa della Madonna del Monte a Cavallino

  • Cavallino, dal 01/05/2016 al 01/05/2016

A Cavallino si organizza ogni anno la Festa della Madonna del Monte, la manifestazione religiosa è molto antica e si ripete da secoli all'inizio di maggio.

Antica festa religiosa e leggenda della Madonna del Monte di Cavallino

La Festa della Madonna del Monte coinvolge tutta la popolazione cavallinese che collabora nei giorni antecedenti l'vento per una buona riuscita della manifestazione.

L'Inno a Maria Santissima del Monte

Il rito religioso per la Vergine è molto sentito dagli abitanti di Cavallino, durante le celebrazioni hanno luogo alcuni passaggi davvero emozionanti come quando sul sagrato della Chiesa madre i giovani cavallinesi, tutti i ragazzi frequentanti le scuole del paese, intonano l'Inno a Maria Santissima del Monte al cospetto della statua della Madonna.

Un video durante l'esecuzione dell'Inno a Maria Santissima del Monte

I rituali religiosi e la forte devozione di Cavallino per la Madonna del Monte

Il simulacro della Madonna del Monte è insolitamente custodito nel castello degli eredi della famiglia Castromediano e da qui viene prelevato nel giorno della festa per essere condotto in processione e accompagnato dai concerti bandistici; il corteo si snoda lungo il percorso cittadino che va dal castello alla cappella del cimitero comunale, distante, a sua volta, alcuni chilometri dall'abitato, e poi alla parrocchia, dove si esegue nuovamente l'antico inno devozionale e si celebra la Santa Messa.

Il corteo è talmente lungo che i fedeli in testa alla sfilata giungono a destinazione quando gli ultimi devoti sono ancora in piazza. All'arrivo presso il cimitero la statua della Madonna viene accolto con alcune salve, che si ripetono al ritorno della processione.

Fanno strettamente parte del rituale religioso in onore della Madonna del Monte sia lo scoppio dei fuochi pirotecnici che il lancio di alcuni palloncini aerostatici durante la mattina. La tradizione vuole anche che la cerimonia sia sempre rallegrata dai concerti bandistici, e dalle splendide parature luminose, che costituiscono la giusta cornice per un evento così importante per Cavallino.

Nessun cavallinese manca alla festa, tant'è che questa è una buona occasione per rincontrare i concittadini che, spostatisi altrove, vi ritornano in occasione proprio della festa della beneamata.

La leggenda secondo cui Cavallo iniziò a venerare la Madonna del Monte

La storia del culto della Madonna del Monte di Cavallino risale a un aneddoto per certi versi curioso, tramandato grazie ad un bel bassorilievo che lo raffigura, realizzato dal Manzo nel 1921, un maestro cartapestaio del posto, e conservato ancora nella Chiesa Parrocchiale.

Il racconto narra che un pastorello portava abitualmente le sue mucche al pascolo nelle campagne circostanti l'abitato, in contrada Rutta, un giorno si rese conto che uno dei suoi animali si era fermato inspiegabilmente in ginocchio presso un cespuglio lungo la strada, la bestia fissava in direzione di una piccola grotta coperta da ramoscelli.

Il pastore cercò in ogni modo di distogliere la bestia da quella posizione, ma a nulla valsero i ripetuti richiami, l'unica reazione del bue era quella di battere in terra con gli zoccoli proprio all'imboccatura dell'antro.

A questo punto l'uomo incuriosito rimosse le sterpaglie che occupavano l'entrata della caverna e, con estremo stupore, notò la presenza dell'Immagine della Vergine con il Bambino dipinta sulla pietra.

Il pastore, di ritorno al paese, diffuse la incredibile notizia e i fedeli attribuirono l'evento al volere della Vergine, che da quel momento in poi venerarono in quel luogo dove poi fecero edificare una cappella.

Appena iniziata la costruzione accade però qualcosa di inspiegabile, i muri perimetrali, per tre giorni, furono trovati rovesciati e gli attrezzi di lavoro spostati nei pressi di una collinetta nelle vicinanze.

A questo punto i fedeli decisero di spostare i lavori lì dove venivano trovati gli utensili da lavoro e dove ora sorge la chiesa.

La datazione della piccola chiesa precede quella dell'attuale chiesa parrocchiale.

Immagine della Madonna del Monte di Cavallino

Immagine della Madonna del Monte di Cavallino
 

Per informazioni dettagliate sulla Festa della Madonna del Monte, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Cavallino.

Mappa