Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Il Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca

  • Corsano, dal 15/02/2016 al 17/02/2016

Il grande Carnevale di Corsano si ripete ogni anno in febbraio dal 1982, la maestosa manifestazione ormai celebre in tutta la Puglia è organizzata dalla Pro loco del paese con la collaborazione dei cittadini, tra cui anche molti bambini. Tutti di fatto contribuiscono alla realizzazione dei famosi carri carnevaleschi di cartapesta.

Carnevale di Corsano, brand di marketing territoriale del Capo di Leuca

In verità oggi il Carnevale di Corsano non è più solo dei corsanesi, a prendere parte ai lavori di preparazione, che iniziano già da novembre, concorrono centinaia di persone.

La costruzione dei carri allegorici, il montaggio delle attrezzature, la realizzazione dei costumi, la preparazione di spettacoli, coreografie e danze avviene anche grazie al contributo del Comune di Alessano, della pro Loco alessanese, dell'Unpli, dell'Adovos di Alessano, dell'Unione dei comuni Terra di Leuca, del Gal Capo Santa Maria di Leuca, dei laboratori urbani giovanili Identità urbane e della protezione civile di Corsano e Alessano La Torre.

I carri allegorici: opere d'arte dei maestri cartapestai locali

Il Carnevale Corsanese in buona sostanza è divenuto il Carnevale del Capo di Leuca, l'aspetto tecnico della preparazione di queste vere e proprie opere d’arte è affidato ai maestri cartapestai locali, tuttavia tecnici e volontari di ogni età quando e come possono offrono il loro contributo.

La caratteristica manifestazione carnascialesca del basso Salento comprende tre sfilate allegoriche di carri in cartapesta e maschere: in tutto cinque carri, tra i quali, nelle ultime edizioni, hanno molto divertito Per un pugno di dollari, che riferisce della non sempre facile situazione economica della gente e Papan'Hood che sottolinea l'impegno del Papa per i poveri.

Per citare alcune altre rappresentazioni: Caos, Il Segreto del Faraone, La Storia Infinita, Tra Sogno e Realtà e Un Giorno di Felicità.

L'evento è accompagnato da esibizioni musicali di ogni genere e in diverse località del Capo di Leuca, nella zona si tengono anche alcune divertenti feste in maschera.

Un video sullo spettacolo de Il Segreto del Faraone del 2015

La Fiera di Coriandoli di Sapori

Nelle ultime edizioni durante il carnevale del Capo di Leuca ha preso il via una sorta di fiera collaterale, denominata Coriandoli di Sapore, voluta fortemente da alcuni imprenditori della zona, essa ha lo scopo di promuovere i prodotti enogastronomici del territorio.

Un video sul Carnevale di Corsano del 2012

Alcune immagini dei Carri Allegorici del Carnevale Corsanese

carnevale corsanese

carnevale corsanese

carnevale corsanese

Per informazioni dettagliate sul Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Corsano.

Mappa