Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Cosa visitare a Tiggiano

Palazzo Baronale

Il Baronale Serafini-Sauli costruito attorno al 1650 da  Angelo Serafini proprietario del feudo di Tiggiano. Centrale la torre fortino del cinquecento attorno alla quale sono stati poi costruiti gli altri ambienti. Dalla facciata enorme e lineare sporge un balcone decorato,  in alto a destra un piccolo campanile a vela, e a  sinistra un grosso portone di ingresso ad arco semplicissimo immette in  due cortili interni. A pian terreno sono disposti i locali della servitù e quelli in cui venivano custoditi gli animali, al piano superiore le lussuose camere dei baroni, il salotto dei ricevimenti con cappella gentilizia. Il pavimento, in cotto di porcellana, è dipinto a mano. Uno splendido giardino da sogno si estende nel retro del castello, non mancano il bosco di lecci e la torre colombaia.