Il nucleo originario era caratterizzato da una serie di edifici raccolti attorno ad un cortile centrale al quale si accedeva da un ampio portale difeso da una doppia caditoia. Successivamente sono stati aggiunti altri fabbricati tra cui un elegante edificio a due piani con un semplice e raffinato balcone ad alcova che affaccia sul cortile interno e sulla riposante campagna, ovviamente destinato a dimora estiva per i ricchi proprietari. Nel corso del XVIII sec. fu aggiunta anche una chiesetta rurale munita di contrafforti e con un piccolo campanile a vela. Attualmente il complesso è stato restaurato ed utilizzato come azienda agrituristica sfruttando gli ampi locali e gli eleganti spazi del casino. Nel territorio di Presicce il passaggio dalla masseria alla casina, dimora occasionale dei ricchi proprietari, si manifesta in un’ampia gamma di soluzioni eleganti e funzionali.