Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Cosa visitare a Carpignano Salentino

Masseria Calavaci o Calavaggi

Il complesso masserizio è costituito da due corpi di fabbrica adiacenti, ma attualmente divisi da un alto muro a secco in quanto ricadenti in due proprietà diverse. La masseria è ubicata in aperta campagna, lungo una strada di antica frequentazione che porta verso il litorale adriatico. Le due torri difensive sono state pertanto erette a difesa e controllo del territorio. La torre di più piccole dimensioni, destinata a stalla, è ad un unico piano e presenta pareti spesse e scarpate, con scala ricavata nello spessore delle mura per salire sul terrazzo. Diversa, invece, la torre maggiore che si articola su due piani e presenta sistemi difensivi quali caditoie aggettanti su porte e finestre, spesse mura scarpate al piano basso, toro marcapiano e camminamento di ronda. La torre, al piano alto, presenta, inoltre, eleganti finestre, mentre un cornicione dentellato corre lungo tutto il perimetro della struttura. Dal terrazzo della torre maggiore si poteva osservare e controllare un lungo tratto di costa adriatica e ancora adesso si gode un panorama mozzafiato. Una vasta porzione di territorio, con secolari e argentei uliveti, torri di avvistamento e masserie arriva fino all’orizzonte. La torre è servita, a partire dal XVIII sec. come dimora per i potenti proprietari. Entrambi gli edifici sono databili tra XVI e XVII sec.