Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Cosa visitare a Carpignano Salentino

Chiesa della Madonna delle Grazie o Cripta di Santa Cristina

Chiesa della Madonna delle Grazie o Cripta di Santa Cristina detta anche delle Sante Marina e Cristina
La chiesa rupestre conserva gli affreschi bizantini firmati e datati più antichi che la storia dell’arte conosca. I gruppi di Teofilatto ed Eustazio sono dadati rispettivamente al 959 e al 1020, mentre un terzo gruppo attribuito al pittore Costantino è databile al 1050 circa. L’impianto presenta due navate triabsidate  con endonartece destinato ai catecumeni. A seguito della apparizione della Vergine del 1775, la cripta ha subito delle modifiche nell’impianto e si è arricchita del portale di ingresso sul quale campeggia la statua di una Vergine con Bambino e lo stemma di Carpignano.