Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Cosa visitare a Alessano

Masseria Matine

La notevole masseria sorge in una zona dove l’alto costone roccioso, la presenza di torri di avvistamento e di piccoli centri muniti di possenti fortezze (Tricase, Tutino, Tiggiano, Corsano e Alessano) hanno determinato un abbassamento dell’indice di affittimento delle masserie fortificate a tutto vantaggio di piccoli e modesti ripari di campagna. Il complesso si raccoglie attorno ad una imponente torre difensiva a base quadrata databile al XVI sec. la cui severità è appena attenuata da una elegante cornice a beccatelli che corre lungo tutto il perimetro sotto l’alto parapetto. Una caditoia per lato serviva a difendere gli ingressi e le finestre di affaccio. Alla torre sono stati aggiunti altri fabbricati funzionali alle attività agricole e alla vita della masseria tra cui stalle e fienili. Molto interessante la soluzione della torre colombaia cilindrica slanciata verso l’alto e ubicata nel giardino di delizie. L’articolazione degli spazi, l’imponenza dell’edificio fortificato e la disposizione degli spazi conferiscono al complesso un alto valore architettonico e di ruralità salentina.