Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Stemma Civico e Toponimo del Comune di Castrignano del Capo

STEMMA DI CASTRIGNANO DEL CAPO
Lo stemma di Castrignano del Capo si credeva inizialmente rappresentasse una chiesa tra due edifici più piccoli somiglianti
a due torri. Questa teoria però appariva incerta: alcuni studiosi sostenevano che la suddetta ipotesi fosse infondata poiché
uno stemma più antico era esposto sulla facciata della chiesa parrocchiale, esso raffigura un castello con a fianco due
torri. Per questo venne accreditata in ultimo la tesi del "Castro turrito".
L'emblema castrignanese è detto "stemma parlante", cioè le immagini presenti in esso sono già un linguaggio, ovvero sono
sufficienti a far stabilire nome e origini del paese. Il nome Castrignano deriva dal latino "castrum" che significa
"fortezza". Si tratta dunque di un emblema araldico di colore azzurro, costituito da un castello d'argento, chiuso e
mattonato di nero, con il fastigio privo di merli, recante tre torri finestrate, ciascuna merlata alla guelfa, di cui quella
centrale più alta e più larga.

TOPONIMO DI CASTRIGNANO DEL CAPO
Il nome, in effetti, deriva dal latino "Castrum" , che significa fortezza. Si tratta di una fortificazione che i Romani
usavano costruire a difesa di luoghi strategici.

Mappa Castrignano del Capo