Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Torri di avvistamento del versante Adriatico Salentino, sud Puglia

Torri di avvistamento del versante Adriatico Salentino, sud Puglia

Per Secoli la penisola Salentina, data la posizione geografica, è stata succube di continui attacchi da parte di popolazioni lontane. A scopo di difesa, lungo le coste, fu eretto un sistema di torri per l'avvistamento di navi avversarie; le torri colombaie sono diffuse nelle campagne dell'entroterra, servivano ad allevare colombi, buoni come riserva alimentare e come rapido strumento di comunicazione.

 

SalentoViaggi.it vi offre la possibilità di prenotare subito e con facilità un itinerario turistico storico per scoprire, vedere e capire le torri costiere salentine! Scegliete data e preferenze tra le offerte disponibili al momento utilizzando il widget qui di seguito. 

 

Le Torri costiere di avvistamento

Per Secoli la penisola Salentina, forse per la sua posizione geografica, è stata al centro di vicende storiche che la vedono protagonista di attacchi da parte di popolazioni lontane. A scopo di difesa, lungo le zone costiere, fu eretto un sistema di torri atto all'avvistamento delle navi avversarie. Lungo le coste si vigilava giorno e notte soprattutto per difendersi dagli attacchi dei Turchi.

Il sistema di comunicazione tra le torri e con la popolazione dell'entroterra

Immediatamente chi avvistava una nave o un vascello che lo ritenesse nemico aveva l'obbligo di avvisare il resto della popolazione tramite segnali visivi, quali fumo e fuoco e sonori quali campane e corni. Di solito si accendevano tanti fuochi quante erano le navi nemiche. Le torri erano costruite in modo tale che ognuna di esse potesse guardare la precedente e la successiva, ma non solo.

Venivano prese in considerazione anche le caratteristiche del terreno; la distanza era di circa 30 chilometri nelle zone rocciose o con spiagge rientranti e circa 10 chilometri in zone di costa frastagliata. Le prime torri, di creazione angioina, presentano una base cilindrica; le torri aragonesi, costruite successivamente, hanno invece una pianta quadrata. Questo cambiamento del sistema di costruzione dipese dal fatto che, secondo i costruttori, le torri a base quadrata erano più resistenti ai colpi di artiglieria sparati dai nemici.

Il capo mastro realizza la torre e diviene Capitano della stessa

Di solito le torri erano costruite con materiali poveri, ma ad una condizione: che venisse utilizzata acqua dolce e non acqua di mare per evitarne il deterioramento. Molto spesso però questa condizione non era rispettata e le torri si deteriorarono prima del dovuto. Il capo mastro si aggiudicava il ruolo di capitano della torre, l'artiglieria veniva posizionata sempre al di fuori per evitare che i gas sprigionati dai colpi potessero rendere l'aria all'interno irrespirabile.

Le Torri all'interno delle Masserie avevano anche altre funzioni

Come già detto, la maggior parte delle torri veniva utilizzata per l'avvistamento delle navi nemiche, ma alcune di esse, di dimensioni più grandi e magari all'interno delle masserie, erano la sede per il raduno degli uomini. In questo caso al piano terra era presente una cisterna per la raccolta delle acque piovane provenienti dal terrazzo. Al di sopra di essa era costruito l'ambiente abitabile della torre. Si poteva arrivare al terrazzo tramite una scala costruita generalmente all'interno.

Le caditoie nelle torri delle Masserie

In cima non mancavano le caditoie. Queste ultime rappresentano un altro elemento costitutivo. Erano delle botole poste a distanza ravvicinata dalla quale venivano rovesciati sui nemici proiettili oppure olio bollente per fermare o almeno rallentare il loro cammino. Il numero di caditoie in genere non doveva essere superiore a cinque, anche se le torri salentine non presentano mai più di tre.

Il sistema difensivo delle Torri mostra i suoi limiti col passare del tempo

Nella maggior parte dei casi le torri presentavano il lato rivolto verso il mare completamente chiuso proprio perché era il versante più esposto al pericolo.

Gli altri lati invece presentano delle piccole aperture. Nonostante tutto però, questo sistema difensivo non si dimostrò molto efficace, un po' perché la costruzione delle torri era lunga e un po' perché alcune vennero assaltate prima del termine dei lavori.

Le Torri del Salento sono diffuse sul versante ionnico e sul versante adriatico, le torri costiere del Mar Ionio hanno caratterisitche simili a quelle del Mar Adriatico.

Le torri di vedetta sul Mare Adriatico

Un elenco delle Torri costiere salentine del versante Adriatico, annotate in base alla loro posizione geografica andando da nord verso sud, dunque dalla località di Fasano con Torre Egnazia, fino a Torre dell'Orte a Otranto.

Torri della Provincia di Brindisi

  • Torre Egnazia a Fasano
  • Torre Canne a Fasano
  • Torre San Leonardo Rosa Marina Ostuni
  • Torre Villanova Ostuni
  • Torre Pozzelle Ostuni
  • Torre Santa Sabina Carovigno
  • Torre Guaceto Carovigno
  • Torre Giancola o Torre Sgarrata Brindisi
  • Torre Testa del Gallico Brindisi
  • Torre Penna Brindisi
  • Torre Rossa Brindisi
  • Torre Cavallo Brindisi
  • Torre Mattarelle Brindisi
  • Torre San Gennaro San Pietro Vernotico
  • Torre del Fino a Torchiarolo
 

Torri della Provincia di Lecce

  • Torre Specchiolla Casalabate Squinzano
  • Torre Rinalda Lecce
  • Torre Chianca Lecce
  • Torre Veneri Lecce
  • Torre San Cataldo Lecce
  • Torre Ponte di Carlo San Cataldo Lecce
  • Torre Specchia Ruggeri Melendugno
  • Torre San Foca Melendugno
  • Torre Rocca Vecchia Melendugno
  • Torre dell'Orso Melendugno
  • Torre Sant'Andrea Melendugno
  • Torre Fiumicelli Otranto
  • Torre Santo Stefano Otranto
  • Torre del Serpe Otranto
  • Torre dell'Orte Otranto
 

Le torri colombaie

Oltre alle classiche torri di avvistamento c'è un'altra specie di torri di cui è disseminato il Salento, e anche il resto della Puglia, sono le torri colombaie, la cui funzione era evidentemente di natura completamente diversa.

Lungo tutta la Torre colombaia erano presenti delle piccole scale in muratura che permettevano di accedere direttamente a tutte le cellette abitate dagli animali che le occupavano. All'esterno invece presentavano un piccolo ingresso, di solito a metà costruzione, raggiungibile con una scala a pioli.

I colombi per l'approvvigionamento alimentare

Intorno al 1500 vi era in Salento l'uso e l'abitudine di allevare i colombi. Questi avevano una particolare importanza per gli abitanti del tempo, vuoi perché le loro carni erano molto nutritive, vuoi perché i loro escrementi venivano utilizzati come concime per il terreno.

Non mancavano infatti in ogni masseria o casa di campagna delle nicchie a modo di riparo, create appositamente per la loro nidificazione. 

I colombi come strumento di comunicazione

Tuttavia la ragione per cui queste torri nascono è per disporre di uno strumento veloce e sicuro che permettesse alla Chiesa Romana di comunicare con gli Ottomani, utilizzando i colombi viaggiatori, portatori di messaggi.

Le torri colombaie si ergono ancora oggi fiere e imponenti nell'immensa campagna salentina. Presentano una forma cilindrica, nella maggior parte dei casi, o anche rettangolare. Partendo dalla cinta interna, dall'alto al basso, sono presenti tante piccole nicchie disposte a scacchiera.

La sopravvivenza delle Torri

Oggi si sta conducendo un'opera di recupero di alcune torri colombaie e di torri costiere, deteriorate dagli agenti atmosferici, attraverso i secoli; purtroppo però quello che si nota è una scarsissima attenzione nei confronti del loro aspetto originario; e anche i materiali non sembra siano stati scelti tenendo conto della preziosità e delle caratteristiche edilizie e architettoniche di questi monumenti del passato.