In una tipica e antica Masseria del Salento, in località Castrignano del Capo, sorge l'Agriturismo Serine.
Anche fattoria didattica e sportiva e punto vendita di prodotti alimentari tipici come olio di oliva extravergine e biologico, miele artigianale, composte e marmellate, conserve in agrodolce e vini salentini, l'azienda Serine svolge con passione la sua attività da 20 anni.
Gli alloggi sono circondati da una rigogliosa vegetazione: palme, oleandri e piante grasse e la proprietà è delimitata da caratteristici muretti a secco.
Le sistemazioni vantano antiche volte in pietra a stella o a botte, una connessione wi-fi, TV a schermo piatto, bagno privato provvisto di bidet, prodotti detergenti in omaggio, asciugacapelli e, in alcuni casi, anche di un'accogliente area salotto separata.
Mentre gli appartamenti bilocali sono anche provvisti di angolo cucina, telefono, ingresso principale dalla zona giorno e porta secondaria che dà accesso al giardino dalla zona notte.
Gli spazi antistanti sono coperti da una tettoia ombreggiante o da un porticato che ripara dal sole e crea una zona fresca e vivibile davanti all'alloggio.
I mobili sono quelli di famiglia, restaurati, in stile retrò e d'epoca e rendono le sistemazioni particolarmente confortevoli, mentre il parcheggio privato vi permetterà di stazionare la vostra auto gratuitamente per l'intero periodo della vacanza.
La residenza turistica Serine ospiterà su richiesta e a pagamento i vostri animali domestici e vi metterà a disposizione una terrazza solarium, un ristorante di cucina tradizionale con saletta per le colazioni, un lungo viale con percorso salute tra gli alberi di ulivo e per praticare footing, un'area giochi per bambini e una sala comune con TV.
Al Serine potrete scegliere di soggiornare in formula di bed and breakfast o in mezza pensione e pensione completa.
Otranto dista dall'agriturismo circa un'ora di guida, mentre le incantevoli spiagge di Pescoluse solo pochi minuti d'auto; potete informarvi sul servizio di noleggio di auto e di biciclette al personale della struttura.
Parte integrante del corpo originario, era un piccolo ricovero per i contadini del luogo impegnati nei lavori agricoli e vanta un caratteristico caminetto in pietra, ancora oggi perfettamente funzionante, da cui prende il nome l’attuale alloggio. Si tratta di un appartamentino bilocale dotato di servizio privato, angolo cottura attrezzato, piccolo frigo, TV e climatizzatore. Ideale per piccole famiglie. L'ampio portico di accesso è vivibile e fresco d'estate.
Inserito nel corpo di fabbrica più antico, era adibito a forno per l’essiccazione dei fichi. La quota di pavimento attuale leggermente interrata è frutto di un recente scavo che ha portato alla luce l’originario livello di calpestio, colmato, in tempi andati, per realizzare il forno. Si tratta di un appartamentino bilocale dotato di servizio privato, angolo cottura attrezzato, piccolo frigo, TV e climatizzatore. Ideale per famiglie. L'ampio portico di accesso è vivibile e fresco d’estate.
Fa parte di un ampliamento ottocentesco del fabbricato originario e prende il nome dalla tipica pianta ornamentale posta all’ingresso dell'alloggio.
Si tratta di una camera molto ampia con servizio privato. Sono presenti un letto matrimoniale ed un letto a castello; è dotata di piccolo frigo, climatizzatore, TV, spazio esterno privato immerso nel verde del giardino. Ideale per famiglie con figli piccoli.
E' frutto di un ampliamento realizzato nel 2002 e prende il nome dal tipo di rivestimento in pietra utilizzato per le pareti esterne, caratteristico degli innumerevoli trulli rurali chiamati appunto pajare nel dialetto locale. Si tratta di una camera matrimoniale molto luminosa dotata di servizio privato, piccolo frigo, TV e climatizzatore. Lo spazio esterno privato è immerso nel verde del giardino.
Prende il nome dalla caratteristica volta leccese che in questo alloggio è stata posta in risalto grazie al caldo colore del tufo locale con cui è stata realizzata. Il corpo di fabbrica è un ampliamento ottocentesco del preesistente. Si tratta di una camera matrimoniale con servizio privato, dotata di piccolo frigo, climatizzatore, TV, spazio esterno privato immerso nel verde del giardino. Adatto ad una coppia con un figlio piccolo che soggiorna in un lettino aggiunto.
E' un corpo di fabbrica ottocentesco crollato negli anni 70 del secolo scorso e ricostruito. Era adibito a ricovero degli animali, da cui il nome. Si tratta di un appartamentino bilocale dotato di servizio privato, angolo cottura attrezzato, piccolo frigo, TV e climatizzatore. Ideale per famiglie. L'ampio spazio esterno privato è immerso nel verde del giardino.