Masseria Palombara sorge vicino al mar Ionio del Salento, la sua architettura originaria risale al 1800, le spiagge di Pescoluse e Torre Vado sono raggiungibili percorrendo meno di 5 km.
Per molto tempo la residenza è rimasta abbandonata dopo essere stata dimora per agricoltori e allevatori del posto. La struttura è oggi circondata da un terreno di proprietà di 15 ettari con un agrumeto, campi di ulivi e una lussureggiante pineta.
Negli antichi granai, nelle pajare e nelle stalle una volta destinate a ospitare gli animali e come deposito delle derrate alimentari, oggi, completamente ristrutturati, la Palombara ospita camere climatizzate e dotate di connessione wi-fi, frigobar, bagno privato con kit di cortesia e asciugacapelli e vista sul giardino circostante.
L'azienda di famiglia di Agriturismo Masseria Palombara produce per i suoi ospiti gustose marmellate e altri prodotti tipici come miele, farina e olio d'oliva, che potrete degustare in una sala colazioni che conserva l'aspetto rustico di una volta.
Al personale della reception, anch'essa situata in un ambiente caratterizzato dalle antiche volte in pietra, potrete chiedere informazioni per utilizzare le attrezzature per il barbecue o per farvi organizzare un'escursione in barca lungo lo stupendo e vicino litorale salentino.
Servizi e accessori di Agriturismo Masseria Palombara
Animali
ammessi se di piccola o media taglia
da segnalarne la presenza al momento della prenotazione
previsto un supplemento
Area relax
giardino
terrazze
Arredi
appendiabiti
guardaroba
letti singoli di dimensioni standard
letto matrimoniale di dimensioni standard
letto matrimoniale in ferro battuto
mobili in legno in arte povera
posa valigia
scrivania con sedia
Bagno e servizi igienici
alcune camere non sono dotate di bidet
alla francese ovvero senza bidet
asciugacapelli
bidet
box doccia
lavabo
sanitari
Caratteristiche della sistemazione
alloggi per famiglie
ambienti insonorizzati
camere non fumatori
disponibilita di camere per persone diversamente abili
ingresso indipendente
rivestimenti di pavimenti e pareti in bagno con marmi e piastrelle
vista giardino
volte a botte
volte a botte in pietra leccese a vista
Elettronica e tecnologia
connessione wi-fi gratuita in camera
TV a schermo piatto
Distanza dalla spiaggia
5 km
Dotazioni
barbecue
climatizzazione a regolazione indipendente
climatizzazione e riscaldamento a regolazione autonoma
zanzariere
Personale poliglotta
francese
italiano
Litorale e stabilimento balneare
litorale sabbioso
Trattamento
bed and breakfast
mezza pensione
solo pernottamento
Ristorazione
bar
colazione con prodotti tipici
cucina tipica
menu bimbi
menu per vegetariani
menu turistici
ristorante con servizio al tavolo
sala ristoro con volte in pietra e a vista
Metodo di pagamento
carta di credito
Visa, Maestro e Cartasi
Attivita' e attrezzature sportive
ping-pong
Servizi e attivita' per l'accoglienza
deposito bagagli
escursioni in barca
escursioni in bici
negozio di prodotti tipici
noleggio bici gratuito
parcheggio interno custodito, gratuito
recinto con animali da cortile
sala comune con zona TV
Servizi in camera
biancheria anallergica
cambio asciugamani giornaliero
cambio lenzuola settimanale
prima fornitura di asciugamani e lenzuola
Spazio esterno
veranda
Check-in e check-out
prenotazioni settimanali obbligatorie da sabato a sabato
soggiorni di 7 notti minimo in alta stagione
Ubicazione
in campagna
Mappa di Agriturismo Masseria Palombara
Informazioni utili di Agriturismo Masseria Palombara
Arrivo e partenza
Il check-in è previsto a partire dalle ore 12:00, mentre il check-out va fatto entro le ore 10:00.
Da sapere
Una cena a menù turistico comprende antipasti, primo, secondo, contorno, dolce, vino e/o acqua al costo di € 25,00 a persona.
Il soggiorno di una sola notte comporta il supplemento di € 5,00 a persona.
E' possibile richiedere l'aggiunta di un letto da campeggio in alcune camere con maggiorazione e all'occorrenza.
Non tutte le camere standard sono provviste di bidet, mentre lo sono le camere di categroia superiore.
La mezza pensione include la cena e mai il pranzo.
Normativa da conoscere
In base alla normativa vigente, Masseria Palombara non accetta pagamenti in contanti per importi pari o superiori a € 3000,00.
Al momento dell'arrivo il personale della Masseria è autorizzato a richiedere una copia di un documento di identità e la comunicazione del vostro codice fiscale.
Da giugno a settembre sarete tenuti a pagare all'arrivo l'imposta di soggiorno che è pari a euro 1,35 al giorno per persona per pernottamento, ne sono esenti i minori di 18 anni.