La manifestazione denominata L'Olio della Poesia si tiene a Serrano, frazione di Carpignano Salentino, a fine luglio, a partire dal 1986 in questa ricorrenza culturale estiva, ogni anno viene ospitata una celebrità della poesia e della cultura.
La kermesse si svolge in una magica atmosfera estiva salentina e nella cornice del bellissimo Piazza Lubelli, qui regolarmente si incontrano olio e poesia, il luogo è incantevole e regala una vista della sottostante pianura che lega il territorio di Carpignano Salentino a quello di Otranto.
La rassegna culturale de L'Olio della Poesia viene organizzata dal Comune di Carpignano Salentino, con l'aiuto finanziario di alcuni sponsor privasti, tra cui la Tenuta Resort Furni Russi di Serrano, la Società Cooperativa San Giorgio di Carpignano Salentino, l’Hotel SanLu di Serrano ed Eolica Energia; la manifestazione, coordinata da Peppino Conte, è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Città di Lecce e dal Comune di Cursi.
Il prestigioso premio celebra al tempo steso l'amore per la poesia e la cultura gastronomica del territorio, tanti sono stati gli artisti insigniti nel corso degli anni: Franco Loi, Maurizio Cucchi, Vinicio Capossela, Roberto Vecchioni, Antonio Caprarica, Biancamaria Frabotta e tanti altri; nell'occasione, oltre al Premio L'Olio della Poesia viene assegnato anche il premio Salento d'Amare e il premio Millenium.
Il singolare riconoscimento, oltre all'encomio pubblico per i meriti mostrati nel campo dell'arte o della cultura da parte del personaggio prescelto, comprende anche un pranzo preparato dalle massaie serranesi, che si adoperano per alcuni giorni nella preparazione dei piatti della cucina tipica salentina, un quintale di olio extravergine purissimo e un soggiorno di una settimana a Otranto.
Per informazioni dettagliate sulla Manifestazione culturale L'Olio della Poesia, specie per le date che possono subire modifiche, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Carpignano Salentino.