La Chiesa di San Biagio è detta di Santu Lasi. La prima struttura, poi crollata nel 1600, fu costruita durante l’alto medioevo. Poco distante una masseria cinquecentesca porta lo stesso nome ed è dotata di una caratteristica torre colombaia cilindrica del 1577. La facciata della Chiesa di San Biagio è semplicissima, sul portone il seicentesco stemma del comune di Salve (1717) e una finestra rettangolare. All’interno la statua in pietra di San Biagio, del settecento, e affreschi sia antichi che recenti. Un antico villaggio, senza nome di origine, di origine messapica trovandosi poco distante dalla chiesetta viene chiamato Casale San Biagio